Il nuovo centro Conad “Il Lago” festeggia il suo primo Natale. Il superstore di via della Fiera, inaugurato in aprile nell’ambito dell’importante piano di riqualificazione dell’area, dedica a grandi e piccini tre festosi pomeriggi a tema da vivere insieme, immersi nella magica atmosfera delle festività natalizie. Primo appuntamento domani dalle 15.30 alle 19 nella galleria dello spazio commerciale con “Frozen la Regina di Ghiaccio”. Il programma di animazione prevede giochi, musica, baby dance, truccabimbi, palloncini e gadget per tutti. Sarà anche possibile scattare un selfie nel corner fotografico dedicato a Olaf, il simpatico pupazzo di neve di Frozen.
Sabato 22 dicembre, stesso orario, “Arriva Babbo Natale” con la sua slitta per ascoltare le richieste dei doni che i bimbi desiderano sotto l’albero. Sabato 5 gennaio, infine, si darà il benvenuto al nuovo anno al grido di “Viva via la Befana!”, che arriverà a cavallo della sua scopa per chiudere la serie di pomeriggi di festa.
Lo spazio commerciale del Conad “Il Lago” è diventato in questi primi otto mesi di attività un punto di riferimento per una clientela sempre crescente. Il superstore si estende su 2.500 metri quadri, affiancato a una parafarmacia e al bar ristorante “Con Sapore”. La gestione è affidata agli imprenditori riminesi Fabio e Luca Semprini Cesari, di 33 e 25 anni. L’esterno del centro si caratterizza per l’area verde con il giardino verticale che fronteggia il Palacongressi, una parete green di 1.000 mq seconda in Europa per dimensioni. L’attenzione alla sostenibilità ambientale è testimoniata anche dagli impianti fotovoltaici (115 KW, per 1.100 metri quadri di superficie) e dal sistema di recupero dell’acqua piovana per l’irrigazione del verde. I parcheggi auto sono circa 450, di cui oltre 300 coperti, mentre l’area coperta riservata alle biciclette è di 350 metri quadrati.
-
Newsroom
Da tutta Europa a Rimini per imparare i segreti di un’ottima Piadina romagnola: corso intensivo con il Cescot
di Fucinadi FucinaDopo il successo delle passate edizioni, che hanno visto arrivare iscritti da tutta Europa, torna anche quest’anno al Cescot di Rimini il corso interamente dedicato alla Piadina…
-
-
-
-
-
-
-
Newsroom
I corsi Ifts di Cescot compiono 10 anni con più di 100 lavoratori inseriti
di Fucinadi FucinaQuest’anno il Cescot soffia ben 10 candeline: festeggia la decima edizione del percorso Ifts dal titolo “Tecnico per la promozione turistica specializzato in strumenti web e social”. L’obiettivo…
-
Newsroom
Passo Uno: il 12 settembre la presentazione ufficiale del docufilm realizzato nei comuni colpiti dal sisma
di Fucinadi FucinaIl 12 settembre alle 11 nella Sala Consiliare del Comune di Amandola verrà presentato ufficialmente alla stampa e al pubblico il docufilm “Passo Uno: La carovana del cinema d’animazione”. Il docufilm realizzato…
-
Newsroom
“E’ pèn dé mond”, omaggio alla Romagna, alla sua storia e ai suoi personaggi: applausi per il docufilm a Villa La Rotonda
di Fucinadi FucinaOltre 120 ospiti per la proiezione dell’opera della regista romana Gaia Ceriana Franchetti, discendente dai Guidi di Bagno La serata è stata organizzata dal…
-