Cescot: 3 corsi per restare al passo con l’evoluzione tecnologica

di Fucina

Per affrontare le sfide poste dall’evoluzione tecnologica e per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro moderno, Cescot a partire da febbraio organizza tre corsi dedicati ai professionisti della gestione organizzativa e amministrativa. Le tecnologie digitali, come confermato da recenti studi internazionali, stanno trasformando profondamente i processi aziendali. Secondo il World Economic Forum, l’adozione di software gestionali può migliorare l’efficacia del lavoro dal 40 al 60%, mentre la Harvard Business Review sottolinea che le imprese che integrano soluzioni digitali hanno maggiori probabilità di posizionarsi tra i leader di settore. Gartner prevede inoltre che, entro il 2025, il 70% delle aziende utilizzerà almeno un software per la gestione del lavoro remoto.

Questa rivoluzione tecnologica sta ridefinendo il ruolo delle professioni amministrative, che si orientano verso attività più dinamiche e innovative. Strumenti come i software gestionali automatizzano operazioni ripetitive, migliorano l’accuratezza e accelerano i processi, mentre piattaforme avanzate di comunicazione semplificano la collaborazione tra team e dipartimenti.

Per rispondere a queste nuove esigenze Cescot propone tre percorsi formativi: Contabilità generale, che insegna a gestire la contabilità aziendale attraverso il software gestionale Passepartout, con un focus sulle normative civilistiche e fiscali. Grazie alla simulazione di un anno di gestione aziendale, i partecipanti acquisiranno competenze operative solide e pronte per l’applicazione pratica; Paghe e contributi, un corso che permette di specializzarsi nella gestione del personale utilizzando il software GIS Paghe. I partecipanti impareranno a elaborare buste paga, gestire operazioni fiscali e previdenziali, e affrontare casi reali attraverso esercitazioni pratiche; Gestione della reception nelle strutture turistiche, un programma che prepara a operare in strutture ricettive moderne, sfruttando il software Hotel Automation per la gestione delle prenotazioni e delle comunicazioni con i clienti. Il percorso include anche l’accesso gratuito a dieci corsi online sulla piattaforma WeLevel, per un approfondimento delle competenze.

Al termine dei corsi i partecipanti in cerca di occupazione avranno la possibilità di accedere ai servizi di Cescot Lavoro, che includono supporto per la redazione del curriculum vitae, segnalazioni a imprese in cerca di personale e l’attivazione di tirocini per favorire il primo contatto con le aziende.

Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare Patrizia Lendisco ai seguenti recapiti:
Telefono: 0541 441901
WhatsApp: 388 9017967
Email: patrizia@cescot-rimini.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumiamo che tu ne sia felice. Accetto Leggi tutto